Descrizione e Utilizzo

Perchè nasce il Regoblock
Il Regoblock é nato per ovviare ai molteplici problemi che si presentano durante la messa in opera di strutture in ferro, come porte, serramenti, cancellini e simili.
Viene realizzato in più modelli con vari allungamenti.
Tramite una brugola frontale da 6-8-10-12-14 (a scelta del cliente) viene inserito in qualsiasi tipo di tubolare, permettendo l’installazione ed il fissaggio della struttura in ferro in pochissimi minuti.
Utilizzo del Regoblock
1. Il tubolare viene forato.
▼

2. Il Regoblock viene inserito nel tubolare.
▼

3. Il Regoblock viene saldato al tubolare.
▼

4. Inseriti i Regoblock, il telaio è pronto per la messa in opera.
▼

5. Usando una chiave esagonale, inserita nel Regoblock, la struttura in ferro viene regolata nel vano muratura.
▼

6. Una volta effettuato il centraggio della struttura, l’installatore esegue un foro per l’inserimento del tassello di fissaggio.
▼

7. Il Regoblock viene prodotto con un foro passante tramite il quale è possibile inserire la punta per la foratura nella parete in cemento.
▼

9. Vengono forniti dei tappi in plastica da inserire nel foro del tubolare.
▼

8. Il tassello viene inserito e avvitato.
▼

Esempi di strutture in ferro, porte e cancellini messi opera con il Regoblock▼

